Il videomessaggio di giugno.
Proposte per pensare
Pesce d’Aprile!
Il primo di aprile uno scherzo qualche docente può anche aspettarselo dagli alunni.
I nuovi cristiani di Aden
Chi sono i morti di Aden ?
E se ognuno fa qualcosa?
Scrivo da tempo che la scuola non è un luogo asettico e fuori dal mondo, bensì un ambiente educativo dove la vita entra prepotentemente con le gioie e i dolori, con le sconfitte e le vittorie.
Mamma adottiva
Il racconto di una mamma adottiva, felice della sua scelta.
Cristo è veramente risorto. Alleluia!
A risorgere s’impara. Ma per imparare a risorgere è necessario, prima ancora, imparare a morire.
Quale preghiera?
Tra gli “esercizi” quaresimali c’è quello della preghiera. Ma quale preghiera?
Osanna a me?
Domenica delle Palme: una riflessione su noi stessi e i nostri falsi sogni.
Martini e noi
In questo libro, quale caleidoscopio di oltre cento ritratti, non è soltanto l’immagine pubblica ed esteriore a essere evocata, quanto il ricordo più intimo e privato di coloro che hanno conosciuto e apprezzato uno degli uomini di fede più amati del cattolicesimo e più ascoltati dal mondo laico.