Sabato 25 ottobre il Comitato Provinciale della PGS Varese ha organizzato una partita amichevole con i detenuti del carcere dei Miogni di Varese.
News dal mondo
GriGio 2014-2015
Ciascuno di noi, in diverse circostanze, ha ricevuto una chiamata. Era l’invito a partecipare per quest’anno ai weekend del GriGio. Invito, che proveniva da qualcuno che al nostro bene ci pensa e che desidera davvero per noi qualcosa di bello.
Scuola Formazione Animatori
Era da mesi – e per la precisione cinque, cioè da subito dopo la Festa MGS 2014 – che non vedevo l’ora che la SFA ricominciasse
Risvegliamo la passione educativa “il laboratorio dei talenti”
Quale oratorio oggi? Quali talenti oggi? Cosa significa parlare di talenti?
Quei “giovani favolosi” intorno a noi
Con un gruppo di studenti e di colleghi qualche giorno fa abbiamo visto di pomeriggio “Il giovane favoloso” (film sulla vita di Giacomo Leopardi) e subito dopo siamo andati insieme a mangiare un panino.
Sr Ada nella “periferia“ del carcere
È passato molto tempo da quell’11 febbraio 2014 che mi ha visto varcare per la prima volta le porte di San Vittore. Ormai posso dire che la frequenza è davvero assidua.
Tutto può cambiare
Tutto può cambiare non è una storia d’amore. È la storia di un incontro tra due persone la cui vita è bloccata, sole sulla banchina della metropolitana dopo avere perso il treno, salvate dalla passione per la musica autentica, unite dalla capacità di sottrarsi alle trappole del sistema.
Lo stato del Pianeta
Se vi siete svegliati questa mattina con più salute che malattia, siete più fortunati del milione di persone che non vedranno la prossima settimana. Se non avete mai provato il pericolo di una battaglia, la solitudine dell’imprigionamento, l’agonia della tortura, i morsi della fame, siete più fortunatidi 500 milioni di abitanti di questo mondo.
Appuntamento Mondiale Giovani della Pace a Napoli
Il 4 ottobre scorso, festa di S. Francesco, a Napoli, si sono radunati 40 mila giovani che si battono per la pace. Quel giorno è stata scritta una lettera che vuole parlare al cuore e nasce dall’incontro con la sofferenza