Guerra, migrazioni, crisi alimentare, difesa della persona "sempre e chiunque" a cominciare dalla lotta agli abusi. Sono alcuni temi del saluto del card. Zuppi al Consiglio permanente della Cei. "Lo ius scholae deve suscitare idee e non ideologie". "Le prossime scelte...
Genitori
Lo tsunami della speranza
La terra del dolore e della morte oggi ospita una casa di affettuosa rinascita e fondata speranza grazie ai figli di don Bosco. Care amiche e amici di don Bosco, come avete certamente sperimentato una delle componenti più belle dell’amicizia è poter condividere i...
Gli anziani siano “maestri di tenerezza”
Nel video con l’intenzione di preghiera per il mese di luglio dedicato agli anziani, Francesco invita ad invocare il Signore perché “l’esperienza e la saggezza” di coloro che vivono la Terza età “aiutino i più giovani a guardare al futuro con speranza e...
Buone vacanze!
Carissimi amici, grazie per averci seguito anche quest’anno. Vi auguriamo buone vacanze con un invito di Papa Francesco e vi aspettiamo a settembre. “Bisogna tornare a contemplare per non distrarci in mille cose inutili, occorre ritrovare il silenzio; perché il...
Le parole di Papa Francesco sulla vita
Nei suoi nove anni di Pontificato, Francesco ha pronunciato parole molto chiare sulla difesa della vita nascente che, afferma, è legata alla difesa di qualsiasi diritto umano. La vita, osserva, va difesa sempre: quella dei nascituri come quella degli anziani e dei...
Storie di normali famiglie speciali
Di Paola Belletti Siamo sul canale Youtube della Diocesi di Roma dove sono pubblicati alcuni brevi video che raccontano diverse storie di famiglie. I cortometraggi sono stati pensati e realizzati come video di accompagnamento alle catechesi e come tappa di...
Prospettive al femminile
Il 14 giugno 2022, a Roma, nella Sala della Protomoteca in Campidoglio, si terrà l’evento sul tema Facoltà Auxilium: prospettive al femminile per Roma Città Educante, organizzato dalla Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione Auxilium, in collaborazione con i...
Il Mosè di Mariupol
Di Dolors Massot Tra le tante storie di eroismo che sorgono dal racconto della guerra in Ucraina (e che non conosceremo), c’è quella di Oleksiy Symonov, l’uomo che ha guidato a piedi 117 persone per uscire vive da Mariupol in piedo assedio e sotto i...
Scommettere sulla libertà
di Chiara Giaccardi e Mauro Magatti Dopo la pandemia, la guerra. La serie ormai nutrita di shock globali – siamo al quarto in ventuno anni (Torri gemelle, Lehman Brothers, coronavirus, Ucraina-Russia) – dovrebbe convincerci che la stagione della...