Genitori

Strage bambini in Siria

Strage bambini in Siria

Paolo Vites intervista Firas Lutfi Alla guerra si aggiunge il grande freddo che colpisce la Siria. Le prime vittime sono soprattutto i bambini: in nove anni ne sono morti circa 300mila “L’Unicef lancia l’allarme, ma cosa ha fatto finora per i bambini siriani? E cosa...

leggi tutto
Influencer della positività

Influencer della positività

Di Giovanna Binci per Aleteia Dal suo profilo Instagram, Laura Miola parla di disabilità, maternità e soprattutto felicità: perché il modo in cui viviamo la nostra vita ordinaria è ciò che “influenza” davvero gli altri e illumina tutto ciò che ci circonda, anche nelle...

leggi tutto
Investire con coerenza

Investire con coerenza

di Chiara Tintori   Che cosa vuol dire investire i propri soldi (o quelli ricevuti in gestione) in modo sostenibile e responsabile? Quali sono le esperienze più significative a cui ispirarsi? Perché il tema è di particolare rilevanza per il mondo cattolico?...

leggi tutto
Adolescenti e dipendenze

Adolescenti e dipendenze

Vittorino Andreoli: «Adolescenza, servono più genitori e meno psichiatri»   di Anna Spena per Vita.it   Bellezza, denaro, morte, corpi, vecchiaia, attesa, le droghe che sono una maschera. Lo psichiatra racconta con onestà gli adolescenti di oggi. «La...

leggi tutto
Ci aspetta tutti in Paradiso

Ci aspetta tutti in Paradiso

«Va, distruggi il male, va (…). Mille armi tu hai, non arrenderti mai, perché il bene tu sei, sei con noi. (…) vai, che il tuo cuore nessuno lo piega (…). Io sto tranquillo se ci sei tu, io resto quaggiù e tu scatti lassù, sentinella nel blu, vai lassù…». Sono alcuni...

leggi tutto
L’accorato appello di un sacerdote nigeriano

L’accorato appello di un sacerdote nigeriano

«ITALIA, EUROPA, AIUTATECI. NON STATE ZITTI DI FRONTE ALLO STERMINIO DEI CRISTIANI NIGERIANI» «Noi cristiani in Nigeria siamo davvero perseguitati. Ogni giorno dei nostri fratelli vengono massacrati per strada». In un toccante video inviato il 15 gennaio 2020 da...

leggi tutto
2 libri per provare a capire

2 libri per provare a capire

Due libri per capire i ragazzini che fuggono dall'Africa e arrivano da noi   di Riccardo Bonacina per Vita   Possiamo provare a capire, o almeno a soffermarci con più consapevolezza su storie come quella di Ani Guibahi Laurent Barthélémy il ragazzino di 14...

leggi tutto
La generazione dei Neet

La generazione dei Neet

«I vostri figli vi stanno ponendo delle domande a cui non sapete rispondere»   Di Anna Spena per Vita.it Lo scrittore Eraldo Affinati, fondatore della scuola Penny Wirton parla dei Neet e ne restituisce un’immagine inedita che ribalta quel luogo comune molto...

leggi tutto
Anna dei miracoli

Anna dei miracoli

Ovvero della difficile comunicazione tra genitori e figli   di Sara De Carli per Vita   Ha debuttato il 23 novembre al teatro La Nuova Fenice di Osimo la pièce teatrale Anna dei Miracoli, prodotto dal Teatro Franco Parenti per la Lega del Filo d’Oro. Al...

leggi tutto