Torna uno dei più importanti gesti di carità del Paese. Cambia la forma per il Covid, ma non la sostanza e l'impegno dei volontari. Come? Parla Giovanni Bruno, presidente del Banco Alimentare Di Giorgio Paolucci «Nel clima di incertezza in cui si vive, vogliamo dare...
Genitori
Mosul, musulmani chiedono ai cristiani di tornare
Fin dalla liberazione i volontari (musulmani) di Sawaed al-Museliya operano per cancellare le tracce dello Stato islamico e portare aiuto alle persone in difficoltà. In questi giorni stanno ripulendo la chiesa siro-cattolica di san Tommaso. L’appello alle famiglie...
A cosa servono i compiti scolastici?
Di Daniele Somenzi Tra le domande di senso sulla scuola e del suo effetto sulla vita che faccio ai ragazzi quando ci conosciamo, una delle principali è “a cosa servono i compiti, secondo te?” La risposta più frequente che mi viene data è “per capire se ho...
Il racconto di Anna e Andrea
Anna Sansoni e Andrea Lapi sono una coppia di sposi, medici dell'Ospedale di Siena: lei infettivologa, lui medico internista, sono anche Salesiani Cooperatori attivi nell'Oratorio salesiano “La Magione” della città. In questi mesi sono stati sul fronte della battaglia...
La dittatura dell’immediato
Di Chiara Tintori Quando i genitori di una III liceo scientifica milanese decidono di fare un gruppo WhatsApp, per favorire la velocità delle comunicazioni, resto perplessa. Solo due voci si sono levate per provare a dissuadere da tale gesto, molti hanno...
Creati per l’eternità
Siamo sempre i giudici peggiori di noi stessi, lasciamoci guardare dai nostri figli nei cui occhi c'è questo promemoria: siamo stati creati da un Padre che ci ha amati per primo senza essercelo meritati. In fondo è per questo che facciamo figli: per rientrare a casa e...
Scuola, non chiudete le superiori
Di Alberto Pellai Lo psicologo Alberto Pellai nel suo profilo Facebook interviene sull'ipotesi di utilizzare la Dad per gli studenti più grandi (una riflessione che raccoglie quasi 1500 condivisioni in 4 ore). «Come genitore credo davvero che i nostri ragazzi possono...
Noi adulti dobbiamo dare coraggio ai giovani
di Andrea Lonardo Sono anni che parliamo degli adulti: ebbene sono loro che debbono oggi accompagnare le giovani generazioni ad attraversare il Covid. Cioè siamo noi! Oggi gli adulti debbono prendere in mano la situazione, in famiglia e nella scuola, nel lavoro...
La Chiesa del Myanmar e la pandemia
di Card. Charles Bo Per l’arcivescovo di Yangon, la crisi sanitaria è una sfida per l’umanità. L’emergenza coronavirus si aggrava nel Paese. Il sistema sanitario nazionale è in grave difficoltà. La comunità cattolica assiste i bisognosi con programmi di aiuto...