Redazione FMA Lombardia

La migliore politica

La migliore politica

di Luca Croci, Castellanza   A parer mio, i problemi della politica attuale sono la mancanza di una visione a lungo termine e una ottusione culturale generalizzata. La prima motivazione è facilmente osservabile: la stragrande maggioranza delle riforme o delle...

leggi tutto
Alin, da allievo a imprenditore

Alin, da allievo a imprenditore

Alin Cazacu è un giovane exallievo del Centro di Formazione Professionale (CFP) salesiano di Serravalle Scrivia, in provincia di Alessandria, Piemonte. Grazie alla sua determinazione, al suo impegno, e agli insegnamenti ricevuti durante gli anni da studente del corso...

leggi tutto
Il Papa ai giovani: Dio ha sete di voi

Il Papa ai giovani: Dio ha sete di voi

Pubblichiamo l’introduzione di Francesco al libro scritto dal cardinale Raniero Cantalamessa che racconta la tradizione di frate Pacifico, cantastorie che seguì il Poverello di Assisi   Questo libro è stato voluto per te, mio giovane fratello in ricerca, e io...

leggi tutto
Una proposta di volontariato

Una proposta di volontariato

Caritas Ambrosiana invita i giovani a farsi avanti con generosità rendendosi protagonisti di opere di servizio e di collaborazione a sostegno dei più bisognosi.   In particolare propone un’esperienza di volontariato presso il Refettorio Ambrosiano di Milano: ci...

leggi tutto
2^ Domenica di Pasqua

2^ Domenica di Pasqua

2^ Domenica di Pasqua 11 aprile 2021 Vangelo di Giovanni 20,19-31 Commento di suor Michela Consolandi, FMA   È ormai passata una settimana dalla Domenica di Risurrezione e, forse, i sentimenti e i messaggi augurali che ci si è scambiati in quel giorno sono...

leggi tutto
2^ Domenica di Pasqua

2^ Domenica di Pasqua

2^ Domenica di Pasqua 11 aprile 2021 Vangelo di Giovanni  20,19-31 Commento di suor Silvana Mascotto, FMA   In questo racconto evangelico partiamo da Tommaso, dal personaggio-chiave che forse ci colpisce maggiormente e che nessuno di noi osa rimproverare, anzi...

leggi tutto
Passi, pace e passi ancora

Passi, pace e passi ancora

Sembra quasi un controsenso: in questo tempo di lockdown, divieti, chiusure, di “zone rosse” i Vangeli della Pasqua raccontano di grandi movimenti, di innumerevoli passi, di gente che corre, di importanti incontri e di inviti ad andare. Quanti passi ha compiuto Gesù...

leggi tutto
2^ Domenica di Pasqua

Domenica di Pasqua

Domenica di Pasqua 4 aprile 2021 Vangelo di Giovanni 20, 11-18 Commento di suor Antonia Franzini, FMA   È già Pasqua, ma nessuno lo sa ancora. Il Signore è già vivo e risorto, ma noi, come Maria di Magdala e i primi testimoni della resurrezione, ancora lo...

leggi tutto